Un filo lungo più di cinquant’anni

La Bottega della Maglieria nasce da un’idea del suo fondatore Mario Covarelli, che sin da giovane trova nel mondo della moda, ed in particolare della maglieria, una passione di vita.
Nel 1969, all’età di 17 anni, entra in contatto con la sua prima macchina a mano con manico a bilancia in un’azienda del settore di proprietà della zia, lavorando per grandi brand della moda – come Luisa Spagnoli – e mostrando grandi doti creative tanto da creare il famoso Titolo 2/28000, oggi il più usato per i filati pregiati.
Dopo un percorso lungo 11 anni, il grande salto arriva nel 1980 quando Mario decide di fondare la propria azienda, ricominciando con due telai cotton e un paio di apprendisti.
L’esperienza pregressa, il talento e l’intuito lo portano nel giro di pochi anni a trasformare la propria attività da piccola bottega artigianale ad azienda con oltre 10 dipendenti e migliaia di capi prodotti al mese.

A cavallo tra gli anni ‘90 e i 2000 – nell’epoca del boom tecnologico – La Bottega della Maglieria intraprende una scelta ben precisa, ovvero quella di rafforzare le proprie radici: i figli Nicola e Nicoletta entrano a far parte dell’attività, facendo di essa una vera azienda familiare.
È proprio grazie a questo che oggi La Bottega della Maglieria rappresenta una solida realtà all’interno del panorama dell’alta moda regionale e nazionale, oltre ad essere punto di riferimento per le grandi aziende del settore tessile con le quali collabora quotidianamente realizzando prodotti di altissima qualità, in cashmere e altre tipologie di filati.